Fervida – I cibi fermentati
I cibi fermentati, sono cibi che hanno subito una trasformazione microbica, pertanto diventano più digeribili e maggiormente adatti al nostro Microbiota.
Tali cibi contengono microbi che in taluni cadi vengono definiti probiotici (pro bios per la vita) organismi in grado di oltrepassare la barriera dello stomaco, che e’ acida, arrivando a sopravvivere nell’intestino arricchendone il Microbiota.
Ma cos’è il Microbiota?
Il microbiota e un insieme di microorganismi contenuti nell’intestino capaci di sintetizzare vitamine ed altre sostanze che aiutano il nostro organismo a svolgere correttamente le proprie funzioni.
Questi microorganismi possono lavorare a nostro favore o a nostro sfavore, poiché un cibo sano e un mangiare consapevole favorirà la nostra flora batterica rendendola più efficiente e più efficace.
Se non ce ne prendiamo cura favoriremo l’insorgere di varie patologie quali diabete mellito due, obesità, fragilità ossea, perdita di muscolatura, ma anche disturbi di tipo psicologico.
Consumando ogni giorno adeguate quantità di fermentati garantiremo al nostro Microbiota una maggiore quantità di enzimi , ne stimoleremo la flora intestinale e favoriremo la giusta digestione.
Per una sana alimentazione e’ fondamentale che gli ingredienti siano il piu’ naturali possibili , esenti da trattamenti troppo invasivi che potrebbero recare seri danni al nostro intestino.
Dottoressa Cazzulo katia
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it