Rosa canina
Fermentazione

Falso Champagne di Rosa Canina

In questi ultimi giorni è possibile ancora, raccogliere le bacche di rosa canina, i cinorrodi, piccoli frutti carnosi e di colore rosso che rallegrano arbusti oramai spogli e grigi.

Con questi, oltre alla rinomata marmellata o alla ottima tisana ricca di fibre e vitamina C, è possibile fare uno champagne con pochi e semplici ingredienti.

Il procedimento è semplice bastano, infatti 2 litri di acqua non clorata, mezzo kg di cinorrodi di rosa canina, mezzo kilo di miele, mezzo cucchiaino di lievito

Procedimento

Schiacciare i cinorridi e metterli in un contenitore di legno o plastica alimentare, con il lievito.

Portare a bollore l’acqua con il miele e versarlo direttamente, dopo averlo raffreddato sulle bacche.

Mantenerlo in un luogo asciutto e ad una temperatura di circa 20 gradi, va benissimo il piano della cucina per 5 giorni, dopodiché travasarlo in una bottiglia a chiusura ermetica per almeno altri due giorni ricordandosi di farlo sfiatare.

La carbonazione renderà questo fermentato simile ad uno champagne, mentre la fermentazione alcoolica delle bacche porterà il nostro vino ad una gradazione di circa dodici gradi.

Buona degustazione.

Dottoressa Cazzulo katia

Telefono: 366 158 3220

Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *