Papaya
Fermentazione

La Papaya fermentata – Anti-age

La papaya fermentata è conosciuta da sempre per le sue proprietà anti-age e antiossidanti, per la ricchezza di sali minerali e vitamine che contiene la papaya e’ frutto definito salvavita.

La latto-fermentazione di tale frutto e conosciuta da molti anni in Giappone, ma solo recentemente si e’ fatta conoscere in Europa grazie al premio Nobel Luc Montagnier, scopritore del virus HIV e professore dell’Istituto Pasteur di Parigi.

La fermentazione della papaya viene definita “graal della giovinezza” anche se non tutti gli studi scientifici danno questo esito.

Come si prepara?

Per prima cosa bisogna procurarsi una papaya che non sia troppo matura, anzi piuttosto acerba la si riconosce dal colore della buccia che deve essere verde gialla.

Qualche vasetto di vetro, Spezie, Salamoia.

Prepariamo la salamoia

Mettiamo a bollire l’ acqua e il sale in proporzione un litro di sale e 45 gr di sale .

Portarla ad ebollizione , lasciarla completamente raffreddare assicurarsi che il sale sia completamente sciolto.

Nel mentre prepariamo la papaya tagliandola e eliminandone i semi ed inserirla nei vasetti, che non necessitano di precedente sterilizzazione dato la presenza dei batteri buoni prodotti dalla latto-fermentazione.

Aggiustarla con spezie a piacere , riempire il barattolo con la nostra salamoia oramai fredda fino al ricoprimento totale della frutta.

Lasciamola, ora fermentare per due settimane, si ricorda di aprire il vasetto e far uscire i gas in eccesso richiudendolo poi velocemente.

Il sapore del composto sara’ cosi dolce-salato.

Si consiglia, comunque di assumerla in quantità moderate in quanto potrebbe avere contro indicazioni.

Dott.ssa Katia Cazzulo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *