La fermentazione … un nuovo trend alimentare straordinario
Ultimamente si sente spesso parlare di fermentazione come un nuovo trend alimentare, ma in realtà lo conosciamo da tempo.
Come più volte ribadito ha origine antichissime ed è considerato uno dei migliori modi per la conservazione dei cibi.
Proprio per questo è stato dichiarato patrimonio dell’ umanità.
Addirittura Presidio Slow Food !
Secondo gli scienziati tutto si può fermentare anche le patate, infatti sulle alture delle Ande una varietà amara della patata viene fermentata il nome di questa preparazione è chuno, durante la fermentazione vengono eliminati gli alcaloidi tossici per poi essere conservata sotto forma di polvere.
I fermentati rappresentano una fetta importante nella nostra dieta basti pensare che il pane è un fermentato come lo yogurt , la birra, il vino, ma anche il gongorzola e molti altri formaggi.
Abbiamo inoltre inserito nella nostra dieta piatti provenienti da altre colture anche essi fermentati come il miso o il tempeh.
L’ importante e’ non esagerare con i fermentati in quanto se non abituati possono portare a problemi di assimilazione ecco perchè se ne consiglia l’ immissione graduale dei vari ceppi contenuti nei fermentati per permettere al nostro macrobiota di inserirli gradualmente.
Dott.ssa Katia Cazzulo
Telefono: 366 158 3220
Mail: katia.cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it