I tipi di fermentazione
Abbiamo parlato a lungo di cibi fermentati, dove l’alimento subisce un processo di trasformazione ad opera di microorganismi buoni, funghi ed enzimi.
L’ alimento cosi’ ottenuto avrà un nuovo aroma rispetto all’inizio del processo, divenendo cosi’ più digeribile e atto ad integrare la nostra flora batterica.
Ma quali sono i tipi di fermentazione?
Sono la fermentazione acetica, lattica e alcoolica.
Più nello specifico:
La fermentazione acetica
non e’ una vera e propria fermentazione, ma un ossidazione dell’etanolo, dovuta a batteri acetici che lo trasformano in acido acetico sfruttando l’ ossigeno.
La fermentazione lattica
E’ un processo metabolico effettuato da batteri anaerobi che attraverso la glicosi trasformano il glucosio in acido lattico.
La fermentazione alcoolica
E’ una forma di metabolismo energetico effettuato da lieviti in assenza di ossigeno.
Tutte queste fermentazioni sono molto utili al buon funzionamento del nostro intestino.
Dott.ssa Katia Cazzulo
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it