L’acqua di San Giovanni – Credenza
L’acqua di San Giovanni al confine tra magia e credenza Gli antichi credevano che nella notte tra il 23 e il 24 giugno, cadesse la rugiada degli dei, questa leggenda nasce dalla credenza che il solstizio d’estate fosse la porta attraverso la quale gli dei facevano passare i nuovi nati sotto forma di rugiada.
San Giovanni Battista ( regno di Erode, fine primo secolo a.c -Macheronte, 35 d.c circa) fu un asceta fondatore di una comunita’ battista, venerata da tutte le chiese cristiane.
Questa festa in suo onore e’ da considerarsi il momento in cui la natura ritrova il suo massimo vigore, il momento in cui tutte le forze magiche vengono incanalate nelle piante, momento fondamentale per tutte le culture contadine e popolari.
Durante questa notte il sole che rappresenta il fuoco si unisce alla luna che rappresenta l’acqua dando vita ad un turbinio di energie potenti.
Per questa ragione durante questa notte le piante ed i fiori raccolte durante il giorno ed esposte si caricano positivamente di questi poteri che si diffondono nell’aria e nella rugiada.
Esistono piante che per le loro qualità sono da prediligersi ad altre per fare questo rito.
L’iperico chiamato anche scaccia-diavoli ed erba di San Giovanni , L’artemisia erba magica per eccellenza si narra che ” un solo rametto rende più celere i passi del viandante” scaccia malocchio e iettature.
La ruta forte talismano protettore di casa e famiglia
La salvia erba magica curativa per eccellenza come se ne capisce dal nome
Lavanda pianta che simboleggia la purificazione
Rosmarino protegge dalle situazioni negative
Menta forte talismano che allontana insetti e persone indesiderate
Verbena pianta che porta pace e serenità
E poi tutte le erbe che attraggono la nostra persona.
Il rito
La leggenda vuole che si raccolga l’acqua di sette fonti , si riempa un bacile con le nostre erba tutte o alcune, a seconda del nostro stato d’ animo, che lo si esponga durante la nottata e che al mattino seguente lo si filtri.
Tale acqua viene poi utilizzata nei giorni a seguire per lavarsi mani e viso, per proteggerci e darci abbondanza, amore e pace.
Dottoressa katia Cazzulo
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it