Le gazzose di lievito
Facili e versatili, le gazzose di lievito rappresentano la gratificazione istantanea del mondo delle bevande fermentate.
Se le si vuole più carbonate basta aggiungere un po’ di succo di limone.
Si possono fare oltre che con il limone anche con diversi tipi di fiori e frutta.
Qui di seguito vi propongo la gazzosa rosa di lampone
Tempo richiesto
Sei otto ore
Attrezzatura:
Due bottiglie di plastica da un litro con tappo
Ingredienti per due litri:
- 70 gr di lamponi
- Il succo di mezzo limone
- 2-4 cucchiai di miele
- Un cucchiaio di acqua di rose
- Lievito
Procedimento:
Miscela e frulla metti tutti gli ingredienti eccetto il lievito, in una ciotola con un po’ di acqua e mescola con una forchetta, oppure frulla tutto.
Suddividi in due bottiglie da un litro
Colma con acqua calda
Aggiungi il lievito.
Metti un quarto di cucchiaio di lievito, per pane o enologico, in ciascuna bottiglia.
Aspetta qualche minuto e poi scuoti le bottiglie per sciogliere e distribuire il lievito.
Lascia fermentare sul piano della cucina.
Controlla la carbonazione dopo alcune ore.
Sfiata la pressione aprendo lentamente e delicatamente le bottiglie.
Metti in frigorifero quando ti sembrano ben carbonate, generalmente dopo sei otto ore.Gustatele accompagnate da frutta a pezzetti.
Queste bevande si prestano bene a varie sperimentazioni.
Se lasciate fermentare per più giorni possono raggiungere la gradazione di una birra leggera.
Dottoressa katia Cazzulo
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it