Il buttermilk
Fermentazione

Il buttermilk – cucina americana

Il buttermilk è il prodotto nato dalla fermentazione del latte o dello yogurt o della panna con un’ agente acido quale limone o aceto di vino bianco.

Viene utilizzato specialmente nella cucina americana per preparare dolci, salsine e condimenti.

Il suo gusto leggermente acidulo e la sua consistenza leggera rende umide e soffici le torte.

Il buttermilk viene chiamato erroneamente latticello, ma il vero latticello e’ lo scarto della lavorazione del burro.

Come si prepara:

La preparazione è semplice e veloce servono 250 gr di latte o di yogurt bianco magro o panna ed un cucchiaio colmo di aceto o limone.

Aggiungiamo il limone o l’ aceto al nostro latte o a scelta, appunto allo yogurt o alla panna, e aspettando dieci minuti vedremo cagliarne il composto trasformandosi in buttermilk.

Se, vogliamo ottenere un composto più cremoso raddoppiamo le dosi del reagente acido.

Il buttermilk si conserva in frigo per circa una settimana.

Se volete dolci ancora più soffici si consiglia di aggiungere a questo fermentato un cucchiaino di bicarbonato.

Dottoressa katia Cazzulo

Telefono: 366 158 3220

Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *