Cipolle latto fermentate
Le Cipolle latto fermentate in macrobiotica, come tutti i latto-fermentati, vengono definiti insalatini.
In tutte le tradizioni alimentari possiamo trovarne.
Anche andando a ritroso nel tempo lo stesso Confucio scrisse, nel VI a.C ” grazie alle yan-tsai ( verdure fermentate) posso sopravvivere all’inverno” Non bisogna dimenticare l’importanza che avevano tali verdure, per i marinai, che durante i lunghi viaggi in nave rischiavano di prendere lo scorbuto, ma che grazie alle verdure latto fermentate si difendevano.
Quali sono le loro proprietà:
- Alcalinizzano
- Favoriscono la salute della flora batterica
- Aiutano la digestione
- Rivitalizzano e rinforzano
- Riducono l’indice glicemico
Sono molto utili soprattutto
- Disbiosi intestinale
- Terapie antibiotiche
- Candida o altre infezioni vaginali
- Stanchezza
- Difficoltà digestive
- Anemia
Gli insalatini possono essere preparati con una o più verdure a piacimento vi presento la ricetta delle cipolle latto-fermentate ottime per insalate!!!!
Ingredienti:
- 800 gr di cipolle biologiche
- 25 gr di sale marino
- Eventuali spezie a piacimento
Preparazione:
- Per prima cosa puliamo e tagliamo a rondelle le nostre cipolle.
- Le mettiamo in una ciotola capiente aggiungiamo il sale e le massaggiamo, ammorbidendone le fibre e facendone fuoriuscire l’acqua di vegetazione, lasciamole riposare per mezz’ora.
- Poi premiamole facendone uscire l’aria in eccesso ed infine invasettiamole insieme al proprio liquido di governo.
Si consiglia di tenerle almeno una settimana nel proprio vasetto per poi gustarle come meglio preferiamo.
Ricordo che nel momento dell’apertura potrebbe uscire il liquido di governo, in quanto fermenta!!!
Si consiglia di porre al di sotto del contenitore un piatto.
Buona degustazione!
Dottoressa katia Cazzulo
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it