Formaggio di semi
Fermentazione

Formaggio di semi con yogurt

Per poter fare un buonissimo formaggio di semi con yogurt (vegano) si ha bisogno di pochi e semplici ingredienti.

Per circa 250 gr di salutare formaggio spalmabile si ha bisogno di:

150 grammi di semi misti ( girasole, mandorle, anacardi ect) lasciati ad ammollare per 12 ore in acqua fredda.

E successivamente scolati e tritati finemente nel mixer.

A questo trito bisogna aggiungere lo yogurt, si preferisce fatto in casa, o kefir di latte, ma in mancanza d’altro si può utilizzare anche yogurt bianco acquistato nei supermercati.

A tale composto si uniscono foglioline di timo, o a piacere altre aromatiche ed una presa di sale.

Se lo si vuole piccante si può unire anche peperoncino in polvere o paprika.

Per un formaggio cremoso è consigliabile fermentarlo in un barattolo di vetro per 36 ore a temperatura ambiente, avendone l’accortezza di mescolarlo e scolarlo del liquido in eccesso.

Per un formaggio più compatto si avvolge il composto in una garza di cotone a trama fitta la si strizza per eliminare il siero si trasferisce successivamente il formaggio in un cestino da ricotta, mettendogli un peso per facilitarne la compattezza.

Il formaggio così ottenuto può essere gustato sul pane fatto in casa, su cracker, o accompagnato da verdure fermentate o frutta fresca.

È un alimento gluten free e fa parte della dieta vegana.

Dottoressa katia Cazzulo

Telefono: 366 158 3220

Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it

azzulo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *