Kimis, ximis o kimiz
Il Kimis, ximis o kimiz è una Bevanda tipica di molte popolazioni dell’ Asia Centrale ottenuta dalla fermentazione del latte di giumenta, simile al kefir, ma prodotto con fermenti liquidi già contenuti nel latte stesso, in quanto più zuccherino.
Il gusto e’ intenso e tendente all’acido
Il latte di giumenta viene versato in contenitori e lasciato fermentare per diversi giorni, mescolandolo con vigore sino a che il liquido non comincia a ribollire.
In seguito si screma e può essere consumato.
Il francese Guglielmo di Rubruck, inviatodal Re di FranciaLuigi IX descrive il kumis come un alcoolico leggero che punge la lingua come vino asprigno e che lascia in bocca il sapore di latte di mandorle.
Per farlo in maniera casalinga similarmente alla ricetta originale è consigliato:
- Un litro di latte
- 300 grammi di kefir o yougurt
- 30 grammi di zucchero
Portiamo il latte a 45 gradi e vi sciogliamo lo zucchero mescolando per un minuto
Quindi abbassiamo la temperatura a 25 gradi.
Mettiamo il nostro latte zuccherato in un recipiente capiente e vi aggiungiamo il kefir o lo yogurt.
Lasciamo fermentare per almeno 16 ore dopo 6 o 7 ore controlliamo la fermentazione.
Se preferiamo tratteniamo parte del composto fermentato come starter successivo.
Può essere aromatizzato con sciroppi, cruzta o cereali.
Dottoressa Cazzulo Katia
Telefono: 366 158 3220
Mail: katia.cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it