I crauti – erba acida
I crauti sono le verdure latto-fermentate più famose al mondo.
Il termine crauti deriva dal tedesco Saukerkraut ovvero erba acida.
Vengono chiamati Pao Cai in Cina, kimchi in Corea, Tsukemono in Giappone.
In ogni cultura vengono consumati come gustosi antipasti o per accompagnare o insaporire carni, brodi e minestre.
Ingredienti:
- Cavolo cappuccio bianco o rosso
- Sale marino integrale non iodato
- 3 per cento il peso delle verdure
- Bacche di ginepro,
- pepe bianco,
- semi di senape e
- alloro a piacere
Preparazione:
Prendere un barattolo di vetro a bocca larga
Tagliare finemente la verza unirla al sale e alle spezie all’interno di una grossa ciotola.
Solitamente non va aggiunta acqua in quanto trattasi di una fermentazione a secco in cui il liquido ottenuto e’ un liquido di vegetazione ricchissimo di vitamine, minerali e batteri vivi chiamato LAB ( lactic acid bacteria) che andra’ a ricoprire totalmente la nostra preparazione.
Il sale inibidisce la crescita di batteri gram negativi e favorisce la lo sviluppo di batteri lattici, che hanno una potente azione acidificante, metabolizzando zuccheri presenti nella foglia.
Invasettamento Il prodotto cosi ottenuto si mette all’interno di un vasetto a bocca larga a chiusura ermetica facendo ben attenzione che le verdure siano completamente ricoperte dal loro liquido di governo.
Dopo quindici giorni il processo di latto-fermentazione ha raggiunto una buona fermentazione.
Concludere il processo in frigorifero.
Buon appetito!!!!
Dottoressa Cazzulo katia
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it