Il kefir di latte
Il kefir di latte è un grande alleato della salute lo dice lo stesso termine da cui deriva ” keif” benessere;
la leggenda racconta che fu lo stesso Maometto a donare i primi grani, noti anche come Miglio del Profeta ai pastori che vivono sulle alture del Medio Oriente.
Dal sapore acido e leggermente frizzante, il kefir e’ una bevanda definita di lunga vita composta da fermenti vivi, lieviti, probiotici, vitamine del gruppo B e diversi minerali.
I grani di kefir, detti kefirian, sono consigliati anche per chi soffre di celiachia migliorandone le condizioni di vita.
Come si prepara?
Si prepara mettendo a fermentare 50 gr di granuli con mezzo litro di latte, lo si lascia fermentare per 48 ore muovendo di tanto in tanto il composto.
Dopo di che si separano i grani dal fermentato ottenuto e si mette il nostro kefir in frigo, si consiglia di consumarlo entro pochi giorni anche perché il grado di acidità aumenta.
Per gli intolleranti al latte e’ possibile sostituirlo con latti vegetali.
Si consiglia l’ assunzione del kefir al mattino iniziando con un cucchiaino per abituare la nostra flora batterica all’assunzione.
Dottoressa Cazzulo katia
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it