L’aceto di pere
L’aceto di pere ha un profumo molto delicato, aumenta il senso di sazietà e grazie alla pectina aiuta a riequilibrare il ph intestinale e delle vie urinarie riducendone il rischio di infezioni.
Viene prodotto dalla fermentazione del mosto delle pere, solitamente Williams.
Le pere vengono tritate finemente, successivamente frullate e il liquido così ricavato viene posto a riposare per consentirne la fermentazione.
Attraverso la fermentazione il mosto si trasforma in aceto grazie all’azione del batterio Acetobacter-aceti.
Il suo profumo fruttato e la sua bassa acidità lo rendono ideale per condire in modo delicato le nostre insalate.
Come possiamo farlo in casa? Ci servono
- 1kg di pere Williams
- 1lt di acqua a basso contenuto sodio
Dopo aver prodotto il nostro mosto, passandone la polpa, si lasciano fermentare per almeno 45 giorni.
Poi si filtra e si imbottiglia .
L’ aceto di pere viene consigliato nelle diete ipocaloriche finalizzate al dimagrimento.
Stimola, infatti, il metabolismo funzionale dei grassi, trasformando i grassi aggiunti in energia utile eliminandone scorie e tossine.
Favorisce la flora intestinale e regola il colesterolo.
Dott.ssa Katia Cazzulo