Sauerruben – variante dei crauti
Il Sauerruben è una variante tedesca dei crauti, fatta usando rape al posto del più comune cavolo.
Le rape hanno sapore più inciso con retrogusto piccante che durante la fermentazione viene accentuato.
I sauerruben possono essere fatti anche con la rutabaga o navone che a dir si voglia.
Si possono anche mischiare più verdure e spezie creando gusti agrodolci.
Il tempo richiesto per tale fermentazione è di minimo tre giorni sino ad un mese a secondo del nostro gusto.
Gli strumenti che ci servono sono:
- Un vaso a bocca larga oppure di ceramica
Ingredienti:
- Un kg di rape e o rutabaga
- Un cucchiaino di sale circa 15 gr meglio se marino non trattato
- Altri aromi o spezie a piacere
Procedimento:
- Grattugiare le rape, salarle, massaggiarle per permettere al sale di snervarle e favorire il processo di eliminazione dell’acqua in eccesso.
- Aggiungere qualsiasi altra verdura o spezie o erba aromatica .
- Inserire le verdure con la propria acqua di governo dentro al vaso , riporlo in un luogo asciutto e aspettare l’inizio della fermentazione.
Col passare del tempo , il sapore diventa più forte.
Come tutti i fermentati sono altamente digeribili e salutari.
Si ricorda comunque di immetterli nella dieta in modo graduale.
Dottoressa Cazzulo katia
Telefono: 366 158 3220
Mail: Katia.Cazzulo.76@gmail.it – katiacazzulo@fitofilosofia.it